Domotica - Automazione impianto elettrico, gestione eventiFunzionamentoIl servizio domotica di tennis3m nasce dalla necessità di automatizzare le utenze elettriche per permettere la accensione / spegnimento / lettura stato di luci, riscaldamento, campanelle, cancelli, luci di servizio e genericamente qualsiasi utenza elettrica.Con l'integrazione di tennis3m il controllo delle luci dei campi, riscaldamento, luci di cortesia, etc, e altre utenze sarà completamente automatica essendo pilotata principalmente dalle prenotazioni effettuate. Oltre alla funzionalità principale comandata dalle prenotazioni si possono programmare delle funzionalità prettamente locali permettendo di programmare funzioni specifiche, esempio: ad un determinato evento (ingresso utente, orario, temperatura, pioggia, tramonto, etc) si possono eseguire delle azioni (chiudere una tenda, accendere le luci di servizio, avviare bagnatura campi, etc). Grazie a questo modulo potete controllare lo stato delle utenze elettriche in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo tramite Internet. Vi è la possibilità anche di visionare uno storico dei tempi di utilizzo, esempio : nel mese di giugno 2011 sono stati utilizzati 100 ore luce campo 1, 200 ore luci cortesia notturne, anche di utenze non gestite dalla domotica ma semplicemente collegate in ingresso. Schede![]() Il funzionamento avviene con la comunicazione di una scheda elettronica da installare nelle vicinanze del quadro elettrico principale; Grazie a questo collegamento si possono comandare le varie utenze. Le schede sono in configurazione da 4, 8, 12 e 16 porte. Ogni porta può rappresentare un blocco logico, ad esempio "tutte le luci del corridoio","le luci del campo 1","la campanella","il cancello principale" e cosi via. Si possono comandare più schede in parallelo per coprire tutte le esigenze necessarie. ServerIl server è il centro nervoso di questa funzionalità, si tratta di un componente acceso 24 ore su 24 che continua a gestire le "cose da fare" e comandare la scheda di conseguenza.In caso di realizzazioni delicate si possono installare più software di gestione in parallelo in modalità HA (High-availability cluster), in caso di guasto di una unità operativa quella secondaria inizierà a lavorare autonomamente "passando" il controllo sino al ripristino. Il componente server può essere un normale personal computer (windows o linux 32 o 64bit) con la necessità di restare acceso h24. Casi di utilizzoEcco una proposta di programmazione tipo :
Risparmio energeticoCon il controllo delle prenotazioni può essere prediletta una prenotazione al fine di utilizzare i campi già riscaldati e/o con le luci già accese, ottimizzando in maniera automatica la disposizione sui campi, garantendo un utilizzo omogeneo delle risorse.Note tecnicheLe schede sono alimentate a 12VDC 3ALe uscite sono relè con contatti da da 30v o 220v 10A Gli ingressi possono essere analogici, digitali o interruttori (contatti puliti). Le schede si possono montare su guide D.I.N. Le schede sono prodotte in Italia con garanzia Italiana. InstallazioneL'installazione dovrà essere eseguita dall'elettricista che ha creato l'impianto elettrico, si possono collegare tutti i tipi di utenza.In fase di Start-up verrà seguito passo passo il personale tecnico per tutta la assistenza tecnica per ogni necessità. VarieIn caso di guasto di componenti vi è la garanzia di spedizione con corriere celere entro il giorno successivo con le configurazioni già pronte, avendo una gestione centralizzata vi possiamo garantire un tempo di intervento limitato garantendo un ripristino del servizio in tempi minimo su tutto il territorio nazionale. |